You have been invited to chat! |
|
||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
PT154
Nuovo
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Tè Verde - Qing Cha
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Il tè verde è composto esclusivamente da foglie di Camellia sinensis che durante la lavorazione non devono subire alcuna ossidazione. Di origini cinesi, per secoli è stato consumato in varie regioni asiatiche, dal Giappone al Medio Oriente. Solo negli ultimi due secoli ha trovato la sua diffusione anche in Occidente.
Benefici:
Fin dai primordi del suo consumo, al tè verde sono stati attribuiti effetti positivi sulla salute. Ma solo negli ultimi anni l'entità reale di questi benefici è stata studiata in maniera scientifica: ci sono evidenze secondo cui i bevitori regolari di tè verde mostrano minore incidenza di malattie cardiache e tumori.
I meccanismi alla base dell'attività anticancro del tè verde sono le proprietà antiossidanti. In Asia esiste una minore incidenza di malattie cardiovascolari e cancro, nonostante un consumo elevato di sigarette.
I benefici del tè verde corrispondono in massima parte ai benefici delle catechine che contiene che potenziano le difese antiossidanti e quindi diminuiscono i danni cellulari. Tutto ciò produce effetti salutari su tutti i tessuti.
Preparazione dell'infuso:
Anche se ogni varietà di tè verde ha i suoi parametri ottimali di temperatura, quantità, tempo di infusione, è possibile utilizzare delle regole generali che permettano di preparare un'ottima bevanda.
Presentazione: Busta contenente 25 gr. di prodotto sfuso